La nostra missione
Preserviamo le aziende di oggi, per garantire futuro al Paese di domani.
Con responsabilità, visione e coraggio, affrontiamo una sfida cruciale: in Italia, ogni giorno centinaia di Piccole e Medie Imprese chiudono a causa di passaggi generazionali irrisolti, di un contesto macroeconomico incerto e dell’evoluzione tecnologica.
Quando questo accade, non perdiamo soltanto un’attività: perdiamo competenze, posti di lavoro e indotto economico per i territori.
Perpethua nasce con una missione chiara: preservare il prezioso tessuto di PMI italiane, accompagnandole in percorsi di continuità e crescita, anche quando non è presente un successore in azienda.
Siamo Società Benefit
Come Società Benefit, una specifica tipologia di impresa che integra finalità di beneficio comune accanto agli obiettivi di profitto, ci impegniamo a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità e territori.
Nel concreto, perseguiamo le seguenti finalità:
Promuoviamo operazioni di continuità aziendale nelle PMI italiane, con l’obiettivo di preservare posti di lavoro, know-how e indotto economico nei territori.
Facilitiamo il passaggio generazionale, anche attraverso l’accesso al capitale paziente, per imprenditori che vogliono dare un futuro alla propria impresa.
Supportiamo pratiche di innovazione tecnologica e di sostenibilità, contribuendo a migliorare l’efficienza e la competitività delle aziende che accompagniamo.
Collaboriamo con università, fondazioni e istituzioni pubbliche per amplificare l’impatto delle nostre azioni, creando un ecosistema di valore condiviso.
Monitoriamo attivamente l’impatto sociale ed economico della nostra attività, con l’obiettivo di generare un beneficio misurabile e comunicabile a tutti gli stakeholder.
Stimoliamo l’imprenditorialità giovanile attraverso il racconto di storie imprenditoriali autentiche e l'organizzazione di eventi sul tema, per accendere una nuova generazione di imprenditori consapevoli e ambiziosi.

Come puntiamo a generare impatto
Il nostro lavoro si articola lungo tre direttrici principali, attraverso le quali aspiriamo a generare un impatto concreto e duraturo sull’economia reale, sulle persone e sul territorio.
Promuoviamo operazioni di M&A come leva strategica per garantire continuità alle PMI italiane in momenti di transizione, come ad esempio il passaggio generazionale. Ogni operazione che supportiamo ha l’obiettivo di evitare la chiusura di un’impresa, favorendone invece l’evoluzione.
In un Paese caratterizzato da distretti industriali e filiere di eccellenza, lavoriamo anche per rafforzare il tessuto produttivo locale, stimolando l’aggregazione tra aziende complementari per dimensione, settore o territorio.
In questo modo, creiamo le condizioni per una crescita sostenibile, preservando posti di lavoro, know-how e valore economico nei territori.
Crediamo che nessuna impresa possa affrontare da sola le sfide della trasformazione e della crescita. Per questo stiamo costruendo un ecosistema di partner selezionati, tra cui studi professionali, associazioni territoriali, fondazioni e startup, con l’obiettivo di fornire alle PMI soluzioni concrete, spesso altrimenti inaccessibili.
Attraverso questo network offriamo strumenti per l’adozione di tecnologie abilitanti (come CRM, software gestionali, cloud, automazione, data analytics) e per il supporto nei processi organizzativi e strategici, con il fine di migliorare efficienza, resilienza e marginalità.
Il nostro obiettivo è contribuire alla costruzione di un ecosistema solido e interconnesso a servizio delle PMI italiane.
Guardiamo al futuro promuovendo la nascita di una nuova generazione di imprenditori: consapevoli, responsabili e capaci di costruire imprese orientate al lungo termine.
Attraverso eventi formativi, contenuti editoriali, testimonianze dirette e iniziative nelle scuole e università, ci impegniamo a diffondere una cultura dell’imprenditorialità che metta al centro il valore sociale dell’impresa e il suo ruolo nel generare impatto positivo.

Il nostro impegno
Il nostro modello operativo si fonda su un principio chiave: mettere al centro l’interesse collettivo, riconoscendo che ogni singola operazione non è solo un investimento economico, ma un’opportunità per generare un valore sociale concreto e duraturo.
Agiamo con la consapevolezza che il successo di un’impresa non si misuri solo in termini finanziari, ma anche attraverso l’impatto positivo che essa esercita sul territorio e sulle comunità locali. Per questo, ogni progetto che supportiamo mira idealmente a creare condizioni favorevoli per uno sviluppo sostenibile, in cui risultati economici solidi e benefici sociali si rafforzano a vicenda nel tempo.
Siamo profondamente convinti che le imprese italiane rappresentino una risorsa culturale ed economica di inestimabile valore, un patrimonio da tutelare e valorizzare. La loro storia, le tradizioni, le competenze artigianali e l’innovazione che esprimono costituiscono un capitale da preservare per le generazioni future.
Vuoi contribuire?
Se condividi i nostri valori e la nostra missione e stai pensando a come garantire continuità e crescita alla tua azienda per preservare il valore che genera nel territorio, siamo al tuo fianco.
Scrivici per costruire insieme un impatto che duri nel tempo.