Crediamo nelle imprese straordinarie
Perpethua nasce da una storia che ci appartiene da vicino.
Veniamo da famiglie imprenditoriali: abbiamo respirato l'energia dei capannoni, degli uffici, delle sfide e delle soddisfazioni di chi costruisce un’azienda.
Questa esperienza diretta ci ha insegnato quanto coraggio, sacrificio e passione servano per far crescere un’azienda.
Oggi siamo una squadra che unisce solide competenze finanziarie e di continuità d’impresa con una motivazione autentica: custodire e tramandare il valore creato da generazioni di imprenditori straordinari.
Crediamo che ogni impresa sia molto più di numeri e bilanci: è una storia di vita, di comunità e di futuro.
Per questo affianchiamo gli imprenditori in un momento cruciale della loro vita professionale, mettendoci a disposizione per garantire continuità e nuovo slancio alle loro aziende.
Our Founding Team

Tobia Piovesan
Tobia Piovesan
Tobia è Equity Partner di Perpethua.
Nato a Bassano del Grappa ma basato a Milano, ha maturato oltre 10 anni di esperienza in ambito Corporate Finance e in operazioni di finanza straordinaria, lavorando per grandi società di consulenza e per aziende tecnologiche emergenti.
In particolare, ha iniziato la sua carriera in Business Integration Partners, nella practice CFO Service, dove ha avuto modo di supportare C-Level nel settore Publishing e Telco&Media. Ha consolidato poi la sua esperienza in PricewaterhouseCoopers occupandosi di M&A, Post-Merger Integration e Value Creation in diversi settori, tra cui Pharma, Energy, Manufacturing, Gaming e Infrastructure.
Tobia ha ottenuto un MBA internazionale presso il Collège des Ingénieurs e una laurea magistrale in Management con lode dall'Università degli Studi di Trento.
Parla italiano, inglese e francese.

Pavlo Gjonikaj
Pavlo Gjonikaj
Pavlo è Equity Partner di Perpethua, basato a Milano. Con oltre 10 anni di esperienza in operazioni di M&A, valutazioni e due diligence finanziaria, assiste fondi di Private Equity e Corporate nell'ottimizzazione del valore delle loro operazioni.
Prima di Perpethua, ha trascorso sei anni in Deloitte, occupandosi di servizi di revisione, valutazione e business modelling, due diligence finanziarie. Ha inoltre ricoperto il ruolo di CFO e Managing Director presso SuperG, esclusivo mountain club italiano, guidandone l’area finanziaria e societaria.
Nel corso della sua carriera ha seguito progetti in diversi settori, tra cui automotive, fashion, retail, pharma, industriale e food & beverage.
Pavlo è laureato in International Business and Economics e parla italiano e albanese (madrelingua), inglese (avanzato) e francese (elementare).
Senior Advisory Board

Giuseppe Recchi
Giuseppe Recchi
Ingegnere civile, Giuseppe Recchi vanta oltre 30 anni di esperienza nella guida e trasformazione di multinazionali nei settori infrastrutture, energia, telecomunicazioni, sanità e finanza.
È stato CEO di Affidea Group, leader europeo nella diagnostica medica, dove ha completato un turnaround raddoppiando l’EBITDA e realizzando oltre 30 acquisizioni internazionali. In precedenza ha ricoperto ruoli di vertice come Presidente Esecutivo di Telecom Italia, Presidente del Consiglio di Eni e CEO di GE South Europe, maturando una solida esperienza internazionale nel M&A e nello sviluppo di business.
Ha fatto parte dei board di primarie società e istituzioni ed è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro.

Luca Zesi
Luca Zesi
Luca è Equity Partner del team Transaction Services di Deloitte in Italia. Ha lavorato per oltre venti anni su incarichi di acquisition e vendor due diligence, operando su numerose transazioni in Italia, nel Regno Unito ed in altri paesi europei. Luca ha sviluppato una forte esperienza nei servizi di Transaction avendo lavorato sia con i principali fondi di private equity che con Corporate, in importanti transazioni sia nazionali che internazionali in diversi settori (manufacturing, business services, energy, ecc.).
Luca ha inoltre lavorato presso l'ufficio di Deloitte UK per circa 2 anni ed è dottore commercialista.
Principali Clienti
Carlyle, Armonia SGR, Pillarstone (KKR), Apposite, Bravo Investments, Star Capital SGR, Arcadia, Aksia, Andera, Wise.

Franco Vernassa
Franco Vernassa
Dottore commercialista e tributarista con oltre 35 anni di esperienza nei settori fiscale e societario, ha sviluppato la propria carriera all’interno di primarie realtà industriali e finanziarie, in particolare IFI (oggi EXOR), ricoprendo ruoli di responsabilità nella fiscalità nazionale e internazionale, nelle ristrutturazioni societarie e nella consulenza a gruppi multinazionali.
Libero professionista dal 2009 e Of Counsel presso EY Tax & Legal, collabora attivamente con Confindustria e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti su tematiche fiscali e di impresa.
Professore a contratto presso l’Università di Torino dal 2005, è autore di pubblicazioni, ha scritto articoli per Il Sole 24 Ore e co-firmato testi di riferimento in materia fiscale e contabile.

Fabio Planamente
Fabio Planamente
Imprenditore con oltre 20 anni di esperienza nel settore nautico e industriale, ha ricoperto ruoli di vertice in aziende di riferimento nel panorama della manifattura italiana.
Dal 2014 ha guidato Cantiere del Pardo, storica realtà italiana della nautica, ricoprendo il ruolo di CEO e accompagnando l’azienda in una fase di forte crescita e rilancio a livello internazionale. Sotto la sua guida, il cantiere ha ampliato la propria offerta, rafforzato il brand e consolidato la propria presenza nei mercati esteri, anche attraverso il supporto di fondi di private equity.
Oggi ricopre il ruolo di socio e membro del Consiglio di Amministrazione di Cantiere del Pardo S.p.A., è Vicepresidente di Confindustria Nautica ed è attivo come advisor indipendente, supportando imprenditori e investitori con un approccio orientato alla crescita sostenibile, alla governance e alla valorizzazione delle eccellenze industriali italiane.